Aperte le adesioni al "Patto per la lettura"
Il Comune di San Benedetto del Tronto ha ottenuto la qualifica di “Città che legge” anche per il triennio 2024-2026, conferitagli dal Centro per il libro e la lettura (Cepell). Questo riconoscimento impegna l'Amministrazione Comunale a rinnovare il proprio “Patto locale per la lettura”, in scadenza il prossimo giugno. Il Patto mira alla creazione di una rete territoriale permanente, composta da tutti i protagonisti della filiera culturale interessati alla promozione del libro e della lettura, presenti in città e sul territorio limitrofo. La sua finalità è rendere la pratica della lettura un’abitudine sociale diffusa, capace di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva e di allargare la base dei lettori.
A tale scopo l’Amministrazione Comunale, con Delibera di Giunta n. 91 del 22 aprile 2025, ha approvato lo Schema del nuovo “Patto per la Lettura” di San Benedetto del Tronto valido per il triennio 2025/2027.
L’attuale accordo in scadenza è stato integrato inserendo tra le linee guida di intervento anche le politiche mirate all’adolescenza (in aggiunta a quella dei bambini 0-6 anni) e, come azione trasversale, il sostegno ai principi fondamentali della Carta Onu dei diritti dei bambini e degli adolescenti.
Inoltre il gruppo di coordinamento, che già comprende gli Assessori alla Cultura e alle Politiche Sociali e i responsabili della Cultura, della Biblioteca e dei Servizi per l’Infanzia, è stato integrato con la responsabile dei Servizi per l’Adolescenza.
Tutti i soggetti interessati (scuole di ogni ordine e grado, istituzioni pubbliche, case editrici, librerie, autori e lettori organizzati in gruppi, associazioni culturali e di volontariato, istituti penitenziari, università, aziende sanitarie, fondazioni bancarie, imprese private, ecc.) possono manifestare il proprio interesse compilando l'apposito modello.
Le richieste di adesione vanno fatte pervenire al Comune entro martedì 3 giugno 2025 tramite posta elettronica certificata all’indirizzo protocollo@cert-sbt.it allegando copia del documento di identità del sottoscrittore e specificando nell’oggetto: “Richiesta di adesione al Patto per la lettura”.
Di seguito la documentazione.