Materie del servizio
A chi è rivolto
I servizi educativi 0-3 anni accolgono bambini e bambine in età compresa tra tre mesi e tre anni. Il nido d’infanzia accoglie i bambini dai tre mesi a tre anni, suddivisi in gruppi omogenei/misti, piccoli, medi e grandi.
La sezione Primavera, per la fascia di età 2-3 anni, favorisce il graduale passaggio del bambino alla scuola dell’infanzia attraverso un itinerario educativo annuale con il coinvolgimento delle famiglie. Il menù delle Sezioni Primavera è quello adottato presso le scuole dell'infanzia comunali.
Come fare
Il servizio può essere attivato nel periodo di apertura del bando presentando tutta la documentazione prevista.
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
- SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
- tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.
Cosa si ottiene
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio. Ai sensi dell'art. 2 comma 9bis della Legge n. 241/1990 si rende noto che, in caso di inerzia nella conclusione del presente procedimento, titolare del potere sostitutivo è il Dirigente dell’Area di competenza.
Tempi e scadenze
Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni.
Ai sensi dell'art. 2 comma 9bis della Legge n. 241/1990 si rende noto che, in caso di inerzia nella conclusione del presente procedimento, titolare del potere sostitutivo è il Dirigente dell’Area competente. Solo in caso di inattivazione del Dirigente, procederà in sostituzione il Segretario Generale.
Costi
Non sono previsti costi per la presentazione dell'istanza online.
Le rette di frequenza sono determinate con Delibera di Giunta Comunale e aggiornate annualmente, si riferiscono al valore Isee minorenni del nucleo familiare seconda la fascia oraria di fruizione. I non residenti pagano una retta fissa, secondo la fascia oraria scelta.
La retta di ambientamento è riferita ad un periodo di 15 giorni continuativi di frequenza. Nel caso in cui il genitore decida di posticipare l’inserimento del bambino per motivi di famiglia (e non per malattia), la retta di ambientamento decorre comunque dalla data stabilita al momento del colloquio individuale con l'educatrice di riferimento.
Per il Nido d'Infanzia la quota di compartecipazione al servizio (retta) è composta dalla tariffa mensile (secondo fascia Isee e orario scelto) e pasti consumati nel mese.
Per la Sezione Primavera la quota di compartecipazione al servizio (retta) è composta dalla tariffa mensile. La quota pasti/esenzione è stabilita dalla fascia Isee di riferimento.
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 24 marzo 2025, 15:00