Cimitero - Estumulazione e traslazione resti o ceneri

Servizio attivo

Le operazioni di traslazione interna al cimitero o i trasferimenti in cimiteri di altri comuni di resti mortali o ceneri sono normati da prescrizioni o procedure di controllo sanitarie.

Municipium

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i cittadini interessati ad ottenere o presentare istanza per cimitero - estumulazione e traslazione resti o ceneri.
Municipium

Descrizione

Le operazioni di traslazione interna al cimitero o i trasferimenti in cimiteri di altri comuni di resti mortali o ceneri sono normati da prescrizioni o procedure di controllo sanitarie. Dette operazioni sono programmate, regolate ed autorizzate esclusivamente dall'ufficio Servizi cimiteriali.

Municipium

Come fare

Il modulo di domanda predefinito è disponibile presso l'ufficio Servizi cimiterialiLa domanda può essere inoltrata da un familiare del defunto, da persona incaricata o da impresa di pompe funebri autorizzata, secondo le modalità previste.

Documenti necessari:

  • Documento di identità (il documento può essere la carta d'identità o la patente di guida);
  • Estratto dell'atto di morte reperibile presso l'Ufficio Stato Civile, Settore Servizi Demografici del Comune;
  • Pagamento diritti sanitari effettuato presso l'Ufficio Sanitario, P.zza Nardone;
  • 1 marca da bollo da € 16,00 per ogni certificato (per il rialascio autorizzazione al trasporto qualora i resti o le ceneri siano destinate in cimitero di altro comune);
  • Pagamento delle tariffe comunali presso l'ufficio Servizi cimiteriali, che rilascerà apposita ricevuta.
Municipium

Cosa serve

  • 1 marca da bollo da € 16,00 per ogni certificato;
  • Pagamento delle tariffe comunali 

È possibile pagare on line tramite il sistema informativo regionale dei pagamenti elettronici Mpay della Regione Marche, rapido e sicuro.

Per utilizzare questa modalità di pagamento clicca qui.

Municipium

Cosa si ottiene

Adempimento della richiesta per cui è stata presentata l'istanza.
Municipium

Tempi e scadenze

Ai sensi dell'art. 2 comma 9bis della Legge n. 241/1990 si rende noto che, in caso di inerzia nella conclusione del presente procedimento, titolare del potere sostitutivo è il Dirigente (cliccare sul link corrispondente alla descrizione del "Settore" in alto, in questa stessa scheda).

Solo in caso di inattivazione del Dirigente, procederà in sostituzione il Segretario Generale.

Municipium

Accedi al servizio

Canale digitale:

Canale fisico:

Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio
Municipium

Contatti

Municipium

Unità organizzativa Responsabile

Municipium

Più informazioni su

Ultimo aggiornamento: 9 marzo 2025, 13:43

Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy