Cimitero - Acquisto loculo

Servizio attivo

Modalità di acquisto loculo per il cimitero.

Municipium

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i cittadini interessati ad ottenere o presentare istanza per cimitero - acquisto loculo.
Municipium

Descrizione

Modalità di acquisto loculo per il cimitero.

Municipium

Come fare

Il familiare del defunto avente qualità per assumere la carica di concessionario deve:
1) individuare e scegliere il loculo tra quelli disponibili;
2) sottoscrivere richiesta ed atto di concessione;
3) sottoscrivere contratto di concessione.

Requisiti personali

Familiare del defunto avente qualità per assumere la carica di concessionario ed incombenze annesse (di norma il parente più prossimo).

Documenti necessari:

  • Documento di identità (il documento può essere la carta d'identità o la patente di guida);
  • Codice fiscale reperibile presso l'Ufficio Imposte Dirette;
  • 2 marche da bollo da € 16,00 (per il contratto di concessioni)
  • Pagamento tariffa per tumulazione e muratura, in rapporto al tipo di sepoltura, reperibile presso l'ufficio della polizia mortuaria che rilascerà apposita ricevuta;
  • Pagamento tariffa per la concessione loculo su conto corrente postale intestato al Comune;
  • Autocertificazione dello stato di famiglia reperibile presso l'Ufficio Anagrafe del Comune (del coniuge superstite solo nel caso in cui la richiesta è per due loculi di cui l'uno per il defunto e l'altro per il coniuge vivente ultrasettantenne).
Municipium

Cosa serve

2 marche da bollo da € 16,00 (per il contratto di concessioni)

Pagamento tariffa per tumulazione e muratura (presso l'ufficio della polizia mortuaria che rilascerà apposita ricevuta)

Pagamento tariffa per la concessione loculo (per pagamento attraverso bonifico bancario)

É possibile pagare on line tramite il sistema informativo regionale dei pagamenti elettronici Mpay della Regione Marche, rapido e sicuro.

Per utilizzare questa modalità di pagamento clicca qui  

Municipium

Cosa si ottiene

Adempimento della richiesta per cui è stata presentata l'istanza.
Municipium

Tempi e scadenze

Termine massimo per la conclusione del procedimento: immediato.

Ai sensi dell'art. 2 comma 9bis della Legge n. 241/1990 si rende noto che, in caso di inerzia nella conclusione del presente procedimento, titolare del potere sostitutivo è il Dirigente (cliccare sul link corrispondente alla descrizione del "Settore" in alto, in questa stessa scheda).

Solo in caso di inattivazione del Dirigente, procederà in sostituzione il Segretario Generale.

Municipium

Accedi al servizio

Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio
Municipium

Contatti

Municipium

Unità organizzativa Responsabile

Municipium

Più informazioni su

Le incombenze sopra indicate devono essere svolte con congruo anticipo prima delle esequie di modo che la salma che perviene al cimitero possa essere subito tumulata.

Le tumulazioni non si eseguono nelle giornate festive.

In dette giornate le salme sono ricevute nel cimitero e depositate nella chiesetta e saranno tumulate il giorno feriale successivo.

Normativa di riferimento

Ultimo aggiornamento: 9 marzo 2025, 11:03

Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy