Variante parziale PRG (zona Marina di Sotto - Piazza San Pio X) - 2012

Ultimo aggiornamento: 23 novembre 2024, 18:00

Variante parziale PRG San Pio X
 
Con deliberazione del Consiglio Comunale n. 17 del 21/03/2011 è stata adottata  la variante parziale al Piano Regolatore Generale vigente riguardante il Piano particolareggiato di iniziativa pubblica "zona Marina di Sotto - piazza S. Pio X" ai sensi della Legge Regionale n.34/92. Il 27 aprile 2011 il Piano è andato in pubblicazione all'Albo Pretorio per 60 giorni durante i quali è stato possibile presentare osservazioni ed opposizioni che sono state esaminate dal Consiglio Comunale il 17 dicembre 2011 per poi essere inviate in Provincia per l'approvazione superiore.

Terminato l'iter in Provincia, il Consiglio comunale ha approvato definitivamente il Piano. 

Le caratteristiche del Piano

Il Piano riprogetta la viabilità secondaria dell'area e mitiga i punti di maggior pericolo da traffico con l'introduzione di rotatorie, barriere verdi, percorsi lenti, propone una ininterrotta fascia di salvaguardia lungo il torrente Acqua Chiara e prevede la pedonalizzazione del sagrato della Chiesa San Pio X (opera attesa da anni dal quartiere), incentiva la liberazione dell'uso del suolo da parcheggi a raso impermeabili e promuove la loro copertura a pannelli fotovoltaici; richiede inoltre maggiore permeabilità nei lotti fondiari, tendendo a contenere il consumo del suolo in un'ottica di sviluppo ecosostenibile. In tale ambito le proposte di ulteriori insediamenti edilizi sono compensate dalla riqualificazione e reale attrezzatura delle urbanizzazioni primarie e secondarie da parte privata, con particolare riferimento agli standard a verde e a parcheggi.

Che cosa è previsto

Viene prevista la realizzazione di:

  • Un sistema lineare lungo l'asse di Via Togliatti caratterizzato da campus scolastico (nella previsione con l'insediamento di tutta la scuola dell'obbligo), nuove residenze, attrezzature commerciali, show rooms, uffici lungo il nuovo asse est-ovest con la realizzazione di un sistema di verde a parco urbano
  • Edifici prevalentemente residenziali con percorsi pedonali e ciclabili, previsioni di by-pass del torrente Acqua Chiara e di congiungimento alla ciclabile lungo la ferrovia
  • Piazza attrezzata S.Pio X di circa mq. 6500
  • Previsione di futuro parcheggio interrato sotto la Piazza S. Pio X di circa mq. 5.800, comunque inferiore a 500 posti auto, correlata alla realizzazione della zona centrale dell'area Brancadoro
  • Verde sportivo e didattico lungo il lato Nord del torrente Acqua Chiara
  • Struttura comunitaria (centro sociale, culturale, ricreativo) e centro commerciale in adiacenza alla Chiesa
  • Parco urbano attrezzato a ovest di circa mq. 12000 con collinetta tecnologica attrezzata per la produzione di energia per tutto il quartiere
  • Parcheggi tra viale dello Sport e ferrovia

I parchi urbani

Nell'area del Parco Urbano a nord del torrente Acqua Chiara, e risalendo da est verso ovest, saranno realizzati impianti sportivi all'aperto eventualmente corredati da piccole attrezzature di servizio (spogliatoi, servizi igienici) e ristoro. Il Parco Urbano della zona tra l'edificato a ridosso della Statale 16 e il comparto n. 2 del PPE di circa mq. 12000 è infine un parco all'inglese con grande prato, boschetti, collinetta tecnologica, attuata recuperando il materiale di scavo delle fondazioni dell'edificato, un laghetto realizzato con la raccolta dell'acqua piovana, attraversato da percorsi ciclabili e pedonali e completato da una attrezzatura ad anfiteatro flessibile per spettacoli con collocazione di servizi sotto la gradinata.

Di seguito è possibile consultare gli elaborati della Variante parziale PRG San Pio X, area della Città di San Benedetto del Tronto.

Relazione Geologica