Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS)

Ultimo aggiornamento: 23 novembre 2024, 15:29

Il Comune di San Benedetto del Tronto intende dotarsi del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS), quale strumento di gestione e programmazione di medio/lungo periodo destinato a promuovere una mobilità sostenibile ed efficiente, conseguendo gli obiettivi legati alla tutela ambientale e alla qualità della vita dei cittadini. La definizione del PUMS si basa sulle pratiche di pianificazione esistenti e prende in debita considerazione i principi di integrazione, partecipazione e valutazione.

Documenti di riferimento

Processo di partecipazione

Nel pieno rispetto delle linee guida europee e nazionali, il processo di partecipazione sarà protagonista in tutte le fasi di implementazione del PUMS di San Benedetto, dalla definizione degli obiettivi all’individuazione degli interventi che confluiranno nello Scenario di Piano. Una sessione specifica verrà dedicata al Biciplan.

Prima fase della partecipazione dedicata alla costruzione del quadro conoscitivo e alla definizione degli Obiettivi e delle Strategie del PUMS:

Seconda fase della partecipazione dedicata alla costruzione dello Scenario di Piano:

Documenti di piano

 

Valutazione ambientale strategica (VAS)

 

Piano urbano della Mobilità Ciclistica (Biciplan)

Quale Piano di settore del PUMS, e quindi ricompreso nello stesso PUMS, il Biciplan si pone l’obiettivo di promuovere l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto, sia per le esigenze quotidiane, sia per le attività turistiche e ricreative, al fine di migliorare l'efficienza, la sicurezza e la sostenibilità della mobilità urbana, tutelare il patrimonio naturale e ambientale, ridurre gli effetti negativi della mobilità in relazione alla salute e al consumo di suolo.

Documenti di riferimento