Le mense scolastiche

Sette cucine, dieci refettori, e circa 200.000 pasti per anno, un servizio attivo dai primi di ottobre al 31 maggio ( al 30 giugno per le materne ed al  31 luglio per i nidi d’infanzia): sono i dati principali del servizio mensa garantito alle scuole che vanno dai nidi d'infanzia, alla scuola materna, alle elementari.

Il menù delle mense è stato curato in collaborazione con la dott.ssa Benedetta Rosetti, nutrizionista del S.I.A.N. ASUR AV 5, e gli alimenti, tutti di prima qualità e di origine italiana, vengono consegnati giornalmente e settimanalmente ai vari plessi da fornitori individuati mediante appalto pubblico. Il menù è strutturato su quattro settimane e suddiviso in due tipologie: autunno/inverno (dal 1° ottobre al 31 marzo) e primavera/estate (dal 1° aprile al 30 giugno). Il tutto per garantire ulteriore varietà nell'alimentazione dei ragazzi mantenendo sempre molto alta la qualità dei prodotti utilizzati.

Menù Autunno-Inverno 2024-2025

Menù Primavera Estate 2024-2025

Schede tecniche dei prodotti utilizzati nelle mense scolastiche

Carni avicole

Carni fresche bovine e suine

Latte e derivati

Pane

Pasta 

Prodotti bio

Prodotti ortofrutticoli

Non ci sono documenti.

Prodotti surgelati

Prodotti vari

Salumi

Vedi inoltre

Il nostro Comune da marzo 2010 aderisce al Programma Comunitario, attivato in base ai Regolamenti CE n. 1308/2013 e n. 543/2011, che è volto alla valorizzazione delle buone abitudini alimentali nelle mense pubbliche, alla stabilizzazione dei mercati ed al sostegno delle produzione di ortofrutta.

Tale programma prevede la distribuzione gratuita di prodotti, nel rispetto di criteri di qualità sanitaria, di equità e di commerciabilità, forniti dalle Organizzazioni di Produttori del settore agricolo, riconosciute dalla Regioni.
Potenzialmente ci si potrebbe approvvigionare dei prodotti provenienti dall'intero mercato comunitario, ma il nostro punto di fornitura, sito a Rubbianello di Monterubbiano (FM), ricevendo grandi quantità di prodotti diversi dai produttori nazionali, mette a disposizione settimanalmente, a noi ed a numerosi altri Enti, varietà e quantità di frutta e verdura fresca che il Servizio comunale preposto agli acquisti valuta, in base alle esigenze delle mense, di acquisire.
La tracciabilità dei prodotti è assicurata dai fornitori mediante informazioni etichettate sugli imballaggi.

Le quantità e le tipologie di prodotti acquisiti e distribuiti nelle mense sono poi oggetto di comunicazione mensile alla Prefettura di Ascoli Piceno.

Aderire a tale progetto ha significato negli anni un risparmio medio di almeno 12-15mila euro al bilancio comunale, risorse che sono state utilizzate negli anni per il miglioramento qualitativo del servizio di refezione scolastica, per esempio ampliando l'uso di prodotti biologici, consentendo l'accoglimento alle mense scolastiche di numerosi piccoli utenti con allergie ed intolleranze,e quindi bisognosi di prodotti alimentari particolarmente costosi.

La distribuzione nelle mense dei prodotti provenienti dal Programma comunitario non soddisfa completamente il fabbisogno annuo di ortofrutta: tale ulteriore e preponderante consumo viene infatti soddisfatto mediante acquisti a seguito di gara d'appalto.

Per accedere al servizio delle mense scolastiche, gli alunni devono iscriversi al servizio. Clicca qui per tutte le info utili.

L'offerta universitaria

Il Consorzio Universitario Piceno, nodo di raccordo tra studenti, università, istituzioni e territorio, promuove l’offerta formativa universitaria e parauniversitaria in svolgimento sul proprio territorio, attiva i servizi agli studenti, supporta l’organizzazione dei corsi universitari in stretta sinergia con gli Atenei di riferimento, organizza seminari e convegni, sostiene e collabora all’organizzazione di corsi di formazione, si adopera al fine di costruire prospettive imprenditoriali post lauream all’avanguardia.

Per consultare l'offerta universitaria nel Piceno consulta questo sito.

Link

  • Ministero della Pubblica Istruzione
    Il portale del Ministero della Pubblica Istruzione dove è possibile trovare molte notizie ed informazioni relative al mondo della scuola.
  • Ufficio Scolastico Provinciale
    Il portale dell' U.S.P. (Ufficio Scolastico Provinciale) di Ascoli Piceno - ex Provveditorato agli Studi
  • Eco - Schools
    Eco-Schools è uno dei programmi internazionali della FEE per l'educazione, la gestione e la certificazione, ambientale. Il Programma è rivolto alle scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado che decidono di intraprendere un percorso volto alla diffusione di comportamenti sostenibili per la salvaguardia ambientale.