Protezione civile

Ultimo aggiornamento: 15 aprile 2025, 11:06

La Protezione civile è un servizio specifico svolto dal Corpo di Polizia Municipale e svolge, nei periodi in cui non ci sono emergenze, attività di organizzazione di prevenzione dei rischi stabilite dai programmi e dai piani regionali, nonchè formazione del personale e organizzazione di esercitazioni, di monitoraggio del territorio comunale.

In situazione di emergenza si costituisce il Coordinamento del Centro Operativo Comunale (C.O.C.) e vengono svolte attività di contatto con strutture regionali e provinciali di Protezione Civile, istituendo uno stato di presidio h24.

I volontari

Il gruppo volontari della Protezione civile ha sede nella sala operativa situata sul lato sud del Palasport "Speca", in viale dello Sport, aperta il mercoledi dalle ore 17:30 alle 19:30. 

Piano comunale di protezione di protezione civile

L'Italia ha organizzato la protezione civile come "Servizio nazionale", affinchè tutte le forze in campo dello Stato collaborino insieme in modo da combinare in modo ottimale ogni competenza e professionalità disponibili.

Protezionecivile.it

La struttura regionale di protezione civile, svolge attività di programmazione, previsione e prevenzione dai rischi, al fine di salvaguardare la pubblica e privata incolumità nonchè per sviluppare una diffusione capillare della "cultura di protezione civile".

Protezionecivile.regione.marche.it

Per consultare il dettaglio delle attività svolte in questa materia, consultare questa scheda: 

https://sbt-sito.municipiumapp.it/it/unita_organizzative/protezione-civile