Videosorveglianza
Ultimo aggiornamento: 31 marzo 2025, 09:27
Il Comune di San Benedetto del Tronto per rispondere alla crescente esigenza di sicurezza ha installato un sistema di video sorveglianza con finalità di sicurezza urbana e tutela del territorio.
Le telecamere sono collegate alla Centrale Operativa della Polizia Locale e potranno accedere alle immagini soltanto i responsabili del trattamento dati nel rispetto di tutte le disposizioni e le misure previste per la protezione della riservatezza. Tutte le aree sottoposte a videosorveglianza sono segnalate da apposita cartellonistica. Le immagini sono automaticamente cancellate dopo sette giorni dalla registrazione ma potranno essere consegnate esclusivamente alle Forze di Polizia, se necessarie ai fini di prevenzione, indagine, accertamento e perseguimento dei reati.
Responsabile della Protezione dei Dati
Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) del Comune di San Benedetto del Tronto è Morolabs srl nella persona dell'avv. Massimiliano Galeazzi (Telefono 071 9030585, Email: dpo@morolabs.it)
Poichè, in questa attività, viene effettuato un trattamento di dati (ad esempio, i volti, le targhe degli autoveicoli, ecc.), il Comune si è dotato di un apposito Regolamento che, all'art. 9, disciplina il concreto esercizio, da parte degli interessati, dei diritti previsti dalla normativa (Regolamento (UE) 2016/679 - Regolamento Europeo sulla protezione dei dati).
Per l'esercizio concreto di tali diritti è stata predisposta un'apposita procedura che, insieme al modello di domanda, è consultabile in questo documento:
Non è consentito fornire direttamente ai cittadini copia delle immagini, ma l’accesso ai dati video è garantito dall'art.10 del predetto Regolamento comunale sulla videosorveglianza: mediante richiesta di accesso, ai sensi degli artt.22 e seguenti della legge n. 241/90, è consentito accedere agli atti amministrativi consistenti in immagini e filmati acquisiti dagli organi di Polizia Giudiziaria per finalità di indagine o istruttorie di incidenti (modello di domanda consultabile qui).
Il cittadino, nelle more di formalizzare denuncia o querela o di richiedere il rilievo di incidente, può ottenere che i filmati relativi all'evento siano conservati oltre i termini di legge, per essere messi a disposizione dell’organo di polizia procedente.
La richiesta di blocco dei filmati può essere presentata mediante il seguente modello.